
Chi sono
Sono nato il 23 luglio 1962 a Selva dei Molini in Alto Adige.
La gran parte della mia infanzia l’ho passata su un maso a 1500 metri sul livello del mare. Ero pieno di energia e avevo tutto lo spazio libero del quale avevo bisogno passando per esempio il tempo pascolando le mucche. Nonostante ciò – o forse proprio perché le montagne erano un punto centrale nella mia vita – erano passati quasi 20 anni, prima che le loro vette incominciarono a interessarmi.
Otto anni dopo il mio “cercato” incontro ho lasciato il mio lavoro da meccanico.
Dal 1990 sono guida alpina e guida di sci abilitata, dal 1999 insegnante di arrampicata sportiva e guida canyoning.
Riconoscimenti
Premio per “Donnafugata”
La giuria del Premio “Fondazione Silla Ghedina Apollonio Menardi” per la migliore scalata in Dolomiti nel 2004, costituita dai Gruppi Rocciatori della Provincia di Belluno, ha assegnato il premio a Christoph Hainz e Roger Schäli per la via “Donnafugata”,aperta sul Torre Trieste nel Gruppo del Civetta nell’estate del 2004 con la seguente motivazione:
“Ogni nuovo itinerario di salita aggiunge una pagina nel grande libro che raccoglie la storia alpinistica delle nostre Dolomiti. La nuova via “Donnafugata rappresenta un ulteriore capitolo scritto sulla maestosa parete sud della Torre Trieste. Viene premiata la felice intuizione degli alpinisti nell’individuare una linea diretta ed autonoma che percorre e supera con elevate difficoltà i settecento metri dell’elegante e slanciata torre. Su questa importante parete, dove alpinisti famosi hanno compiuto imprese memorabili, i nostri protagonisti hanno aggiunto la loro firma dimostrando che si possono scoprire sempre nuove vie e che le difficoltà dell’ascensione, ritenute talvolta insuperabili, possono essere vinte.”
“Milano Montagna 2000 – 100 grandi della montagna”
In ottobre del 1999 sono stato invitato a questa manifestazione grande insieme a circa 100 alpinisti grandi e assi dello sci alpino.
“Grignetta d’oro”
Alla seconda edizione del „Meeting della Montagna“, un evento dove ogni due anni si incontrano alpinisti a Lecco (LC), sono stato premiato nel 1999 con la Grignetta d’oro come alpinista dell’anno.
Successi
In tutto riesco a contare 2000 arrampicate alpine, fra le quali anche circa venti arrampicate in solitaria – vie di VI – VII grado.
Nell’arrampicata su cascate di ghiaccio sono riuscito a fare circa 100 cascate di ghiaccio – vie di II fino al VII grado di difficoltà.
Arrampicata sportiva mondiale:
“Just for fun” ho viaggiato per arrampicare in Australia, negli Stati Uniti, nell’America del Sud, nel Canada, nella Svizzera, in Francia, Spagna, Italia, Grecia, Giordania, nel Marocco, in Austria e Slovenia e ho fatto tantissime vie bellissime ed alcune veramente difficili.
40 vie di X-/X grado
4 vie di X/X+ grado
„Leichtigkeit des Seins“ , Campo Tures/Alto Adige
„Pietramurata“, Arco (TN)
„Dies Irae“, Ceredo (VR)
„Menhir“, Mesules, gruppo Sella
On sight sono riuscito a fare 3 vi di IX/IX+ grado e 2 vie di X- grado.


Gare di arrampicata sul ghiaccio
- 1° posto alla prima coppa dell’Alto Adige a Monguelfo
- 1° posto alla 3° Coppa Südtirol internazionale (difficoltà coppa d’Italia) 2003 a Monguelfo
- 1° posto alla Coppa d’Italia (boulder) a Riva di Tures
- 3° posto „Icefight“ (campionati europei arrampicata sul ghiaccio) a Rabenstein/Val Passiria (I), gennaio 2009
Wettkampfklettern
- 7 volte di seguito primo posto alla Coppa nazionale e internazionale di arrampicata sportiva di guide alpine e di sci (1994 – 2000, 6 x a Arco, 1 x a Monaco)
- 1° posto alla II. Gara di arrampicata sportiva dell’Alto Adige in maggio 1995, Bolzano
- 14° posto ai Campionati d’Italia in settembre 1995, Cortina d‘Ampezzo
- 3° posto ai campionati regionali (Alto Adige/Trentino) in maggio 1996, Bolzano
- 9° posto ai campionati d’Italia in maggio 1996, Bolzano
- 1° posto ai campionati austriaci delle guide alpine e guide di sci a Villach, ottobre 1996
- 3° posto ai campionati internazionali delle guide alpine, Bad Tölz (Germania), ottobre 2006
- 3° posto ai campionati internazionali delle guide alpine, Torino, ottobre 2008